Attualita'

Agropoli: un corso sulle manovre di disostruzione vie aeree in età pediatrica

notizie

L’ostruzione delle vie aeree è un avvenimento improvviso, una delle principali cause di morte di bambini nei paesi industrializzati. Dagli studi clinici effettuati e pubblicati in Europa e negli Stati Uniti risulta che l’ostruzione delle vie aeree colpisce un bambino su mille. In Italia la stima è di 20.000 bambini l’anno, causando in media la morte di 54 tra bimbi e lattanti. Morti che solo impropriamente possiamo definire “accidentali”. Infatti, si può insegnare come disostruire le vie aeree di un bimbo ed esistono manovre che, se eseguite correttamente, possono salvare queste vite. Tutto il personale scolastico deve essere addestrato. Anche nei confronti dei genitori è necessario agire per far comprendere come pochi minuti di corretta formazione possano salvare la vita di un bambino.

Per questo la Croce Rossa Italiana, Comitato Locale Agropoli e del Cilento, da oltre vent’anni porta tra la popolazione del proprio territorio la cultura del Primo Soccorso e il 9 maggio 2013 alle ore 15:30, nella Sala Giovanni Paolo II parrocchia Santa Maria delle Grazie in Agropoli, terrà una lezione propedeutica informativa aperta a tutti. L’incontro vuole essere il primo passo verso l’informazione, e mira a formare, tramite corsi specifici, persone che sappiano agire, non solo tecnicamente, ma anche e soprattutto psicologicamente. La lezione ha come finalità la conoscenza e l’acquisizione di informazioni sulle manovre per salvare la vita ad un bambino o ad un lattante in caso di ostruzione accidentale delle vie aeree da corpo estraneo. La partecipazione è gratuita.

La lezione è aperta a tutti, e nello specifico alle famiglie, al mondo della scuola, e tutti coloro che sono legati all’assistenza pediatrica, compresi istruttori sportivi e babysitter.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin